P.E.B.A.

PIANO DI ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ACHITETTONICHE

Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche

Il Comune di Venaria Reale ha ottenuto il finanziamento regionale di 10.000,00 € per la realizzazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.) finalizzato alla pianificazione degli interventi necessari a rendere accessibili e fruibili a tutti i cittadini edifici pubblici, strade e parchi.

Il Piano ha lo scopo di:
- essere uno strumento di conoscenza per edifici e spazi pubblici in termini di accessibilità,
-determinare “soluzioni tipo” per i vari casi che si riscontrano nel territorio comunale,
-decidere un ordine di priorità degli interventi,
-dare una stima dei costi,
-pianificare gli interventi in un arco temporale definito.

Per realizzare il PEBA è stato applicato anche il metodo partecipativo, strategia importante per tutte le pianificazioni comunali.

Nel mese di novembre 2024 è stato chiesto alla cittadinanza di contribuire all'identificazione delle barriere architettoniche presenti nel Comune di Venaria Reale attraverso la compilazione di un questionario, disponibile sia in formato cartaceo che digitale.  
La partecipazione dei cittadini ha contribuito alla mappatura di tutte le barriere esistenti sul territorio comunale.

IMPORTANTE 

-Che cosa significa “barriera architettonica”?
Ogni forma di ostacolo fisico che crea difficoltà alla mobilità dei cittadini, in particolare delle persone con disabilità motorie, sensoriali o cognitive. Sono anche gli ostacoli che limitano l’utilizzo di attrezzature dell’edificio. Anche l’assenza di segnalazioni che permettano la riconoscibilità dei luoghi e delle fonti di pericolo può essere considerata una “barriera architettonica”.

-Che cosa significa “accessibilità”? 
La opportunità per tutte le persone di raggiungere un edificio e uno spazio pubblico in totale autonomia/sicurezza e di poter fruire di tutti i servizi ed attrezzature presenti.